Non bastano gli occhi per vedere la bellezza, occorre sentirla per riconoscerla anche dove non si vede. Leggere, anche per una sola persona, è energia che costruisce emozioni.
Recensioni – Marhanima testo poetico di Giovanna Fileccia, recensione di Myriam De Luca
DA MARHANIMA (Edizioni Simposium 2017) di Giovanna Fileccia
“ IL BUIO SI AMMANTA DI LUCI, E OGNI LUCE SI IMPRIME IN OGNI GRANELLO DI SABBIA. COSÌ NASCONO FIORI DALLA RENA COME L’EMPATIA FIORISCE DAI CUORI CHE, ORA, NON SONO SOLI NEL COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE. “
Un viaggio onirico, durante il quale ho immaginato la poetessa, Giovanna Fileccia, camminare a piedi scalzi sulla spiaggia lasciando orme leggere sulla sabbia. Abbracciare le onde del mare ammansendo il suo urlo. Intrecciare il vento con le parole e i misteri dell’abisso con l’ansia del vivere. Dare respiro a bocche di sale che fluttuano in un tempo uterino scandendo il senso della vita.
Giovanna Fileccia
Pause di serenità e dolcezza riempiono gli spazi della terra assetati d’amore. La sua poesia, talvolta rivela, talvolta nasconde il significato esplicito della materia, costringendo il lettore a cercarlo nel luogo dell’originalità che contraddistingue tutte le opere dell’autrice che siano in versi o in prosa. Saggezza ed equilibrio si fondono in un pensiero libero da qualsiasi convenzione e pregiudizio morale e sociale. I suoi versi sono aperti ad ogni ipotesi. Tambureggiante, si addensa la ricerca di un’identità che scava oltre le apparenze e sembra avere sempre una direzione ben precisa: la sua anima.
Sono Myriam De Luca, nasco a Palermo dove vivo e opero. Credo fortemente nel valore delle parole, per questo desidero presentarmi con tre parole a me molto care:
Donna
Sono una donna, prima di tutto il resto, che lotta per prendersi quello che è suo, per appartenere solo a se stessa, per difendere la sua anima anche se questo dovesse costarle nemici e solitudine.
Amore
L’amore per mio marito, i miei due figli e il mio cane mi permette di superare ogni mio limite e in loro si coniuga in tutti i tempi il verbo amare.
Scrittura
La scrittura ha sempre rappresentato il mio luogo segreto, protetto, irraggiungibile in cui perdermi e ritrovarmi. Un mezzo di autentica libertà.
Credo che ci sia un tempo per ogni cosa e, forse, proprio per questo il mio romanzo d’esordio Via Paganini, 7 ha preso vita solo nel giugno 2016. Appena un anno dopo, dal libro viene tratta un’omonima opera teatrale che ottiene un grande successo di pubblico e di critica. Il teatro è un’altra mia grande passione. Ho studiato recitazione per parecchi anni e ho partecipato a diverse rappresentazioni teatrali. Nel giugno 2018 il mio figlio cartaceo mi dà un’altra bella soddisfazione: vince la XXVII edizione del Premio Letterario Maria Cristina di Savoia, considerato il Premio Strega dei cattolici.
Anche scrivere in lirica mi piace molto e nel 2018 pubblico la raccolta di poesie Esortazioni Solitarie, ma ancor prima, nel 2017, arrivo finalista al Premio Piersanti Mattarella con la poesia Mafia e sale, dedicata al giudice Falcone. Pubblico nell’ottobre 2020 la raccolta di poesie L’invisibile Nutrimento, Edizioni Thule.
Sono socia onoraria dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, socia del Rotary Club Palermo Montepellegrino, socia dell’ Ottagono Letterario, dell’associazione Termini d’Arte, socia onoraria del Cenacolo Letterario Italiano. Gestisco nel cuore di Palermo Alkarah uno spazio eventi e cultura.
La ricerca della bellezza, attraverso l’arte in ogni sua forma, è parte fondamentale della mia vita
Mostra tutti gli articoli di ilblogdimyriamdeluca
1 commento
Grazie per questa bellissima recensione nella quale mi rivedo e mi ritrovo insieme all’anima del mare. Giovi
Grazie per questa bellissima recensione nella quale mi rivedo e mi ritrovo insieme all’anima del mare. Giovi
"Mi piace""Mi piace"