Non bastano gli occhi per vedere la bellezza, occorre sentirla per riconoscerla anche dove non si vede. Leggere, anche per una sola persona, è energia che costruisce emozioni.
I nostri amici libri – Il Crepuscolo dell’Alba poesia di Maria Concetta Ucciardi [VIDEO]
I nostri amici libri a cura della scrittrice Myriam De Luca
Dentro queste anime a forma di libro, ci sono racchiusi ricordi di grandi emozioni. Il lunedì e il venerdì di ogni settimana alle ore 18,00 desterò un nostro amico di carta dal torpore in cui giacciono anche loro.
Comincio dalla lettura della poesia Guerriero tratta dalla raccolta di poesie della mia amica poetessa Maria Concetta Ucciardi nell’immagine in evidenza.
Myriam De Luca interpreta la poesia Guerriero di Maria Concetta Ucciardi
Sono Myriam De Luca, nasco a Palermo dove vivo e opero. Credo fortemente nel valore delle parole, per questo desidero presentarmi con tre parole a me molto care:
Donna
Sono una donna, prima di tutto il resto, che lotta per prendersi quello che è suo, per appartenere solo a se stessa, per difendere la sua anima anche se questo dovesse costarle nemici e solitudine.
Amore
L’amore per mio marito, i miei due figli e il mio cane mi permette di superare ogni mio limite e in loro si coniuga in tutti i tempi il verbo amare.
Scrittura
La scrittura ha sempre rappresentato il mio luogo segreto, protetto, irraggiungibile in cui perdermi e ritrovarmi. Un mezzo di autentica libertà.
Credo che ci sia un tempo per ogni cosa e, forse, proprio per questo il mio romanzo d’esordio Via Paganini, 7 ha preso vita solo nel giugno 2016. Appena un anno dopo, dal libro viene tratta un’omonima opera teatrale che ottiene un grande successo di pubblico e di critica. Il teatro è un’altra mia grande passione. Ho studiato recitazione per parecchi anni e ho partecipato a diverse rappresentazioni teatrali. Nel giugno 2018 il mio figlio cartaceo mi dà un’altra bella soddisfazione: vince la XXVII edizione del Premio Letterario Maria Cristina di Savoia, considerato il Premio Strega dei cattolici.
Anche scrivere in lirica mi piace molto e nel 2018 pubblico la raccolta di poesie Esortazioni Solitarie, ma ancor prima, nel 2017, arrivo finalista al Premio Piersanti Mattarella con la poesia Mafia e sale, dedicata al giudice Falcone. Pubblico nell’ottobre 2020 la raccolta di poesie L’invisibile Nutrimento, Edizioni Thule.
Sono socia onoraria dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, socia del Rotary Club Palermo Montepellegrino, socia dell’ Ottagono Letterario, dell’associazione Termini d’Arte, socia onoraria del Cenacolo Letterario Italiano. Gestisco nel cuore di Palermo Alkarah uno spazio eventi e cultura.
La ricerca della bellezza, attraverso l’arte in ogni sua forma, è parte fondamentale della mia vita
Mostra tutti gli articoli di ilblogdimyriamdeluca
Un commento
L’ha ripubblicato su Antonino Schiera – Riflessioni d'Autore e ha commentato:
Nasce la rubrica I Nostri amici libri, ideata dalla scrittrice Myriam De Luca che, attraverso la video lettura di poesie e brani tratti da autori vari, li vuole omaggiare nell’ambito di una virtuosa ricerca e propagazione del sapere.
L’ha ripubblicato su Antonino Schiera – Riflessioni d'Autore e ha commentato:
Nasce la rubrica I Nostri amici libri, ideata dalla scrittrice Myriam De Luca che, attraverso la video lettura di poesie e brani tratti da autori vari, li vuole omaggiare nell’ambito di una virtuosa ricerca e propagazione del sapere.
"Mi piace""Mi piace"